Fiorucci Pop Revolution

Con "Fiorucci Pop Revolution", la Fondazione Cirulli offre al visitatore una panoramica sull’”avventura” pop, durata oltre trent’anni, di Elio Fiorucci, uno degli ultimi grandi imprenditori della moda Italiana.
Un viaggio negli anni Settanta e Ottanta, nel caos creativo di Elio Fiorucci, designer visionario che ha saputo interpretare i mutamenti del suo tempo. Fu creatore di nuove sensibilità in un continuum creativo che è stato una vera esplosione di colore e energia.
Amico di Andy Wharol, Keith Haring e Basquiat si è lasciato ispirare da loro per l’inconfondibile stile pop che ha reso il marchio riconoscibile a livello internazionale.
La sua carriera inizia nel 1962 nei negozi di pantofole aperti dai genitori a Milano, quando ha l’intuizione di realizzare tre paia di galosce di plastica colorata, segnando fin da subito l’indirizzo peculiare della sua ricerca nel campo della moda: materiali innovativi, colori fluo, reference underground e target nuovi.
Gli abiti Fiorucci si fanno portavoce di un linguaggio ironico, colorato, provocatorio, in contrasto con la “cultura istituzionale”.
I modelli di Fiorucci sono lo swinging di Londra e la Pop Art nata a New York che vedono la storia della moda intrecciare quella delle subculture dei movimenti di ribellione giovanili.
Aggiungi questo evento al tuo calendario!


Condivi questa sagra ai tuoi amici!

Dal 08/12/2022 al 31/12/2023

Prodotto Tipico: food