Torna alla ricerca delle sagre!

A fare da cornice all'iniziativa gastronomica, una serie di eventi collaterali: escursioni in bicicletta, in barca, visite guidate al complesso monastico, animazione per bambini e mercatini di prodotti tipici, iniziative declinate nel segno del turismo ambientale, che vede in partnership i Comuni di Codigoro, Mesola e Goro, in collaborazione con la Pro Loco di Codigoro.
Sagra della Patata si tiene a Pomposa il 24 settembre 2023
Promossa dal Comune di Codigoro e dalla locale Pro Loco, con la collaborazione delle associazioni di volontariato, la giornata all’aria aperta nel grande parco di Pomposa, viene allietata da degustazioni dedicate alla patata presso i diversi stand gastronomici e con vendita di prodotti locali nel mercatino. Non mancano naturalmente varie attività di intrattenimento e di giochi dedicati ai bambini e altre di cultura, dalle visite guidate all’Abbazia e alla Torre Campanaria e alle varie escursioni organizzate in occasione del concomitante Festival della Natura.
Riso Sorriso e Sagra della Patata

Riso sorriso si tiene a Pomposa, il 17 e 24 settembre 2023.
Il riso del Delta del Po IGP, un prodotto unico per le peculiarità dovute al territorio in cui cresce, è protagonista della manifestazione "Riso sorriso" che si tiene nel mese di settembre. E' d'obbligo, per visitatori e buongustai, una tappa nello stand gastronomico, allestito nel magnifico parco abbaziale di Pomposa.
A fare da cornice all'iniziativa gastronomica, una serie di eventi collaterali: escursioni in bicicletta, in barca, visite guidate al complesso monastico, animazione per bambini e mercatini di prodotti tipici, iniziative declinate nel segno del turismo ambientale, che vede in partnership i Comuni di Codigoro, Mesola e Goro, in collaborazione con la Pro Loco di Codigoro.
Sagra della Patata si tiene a Pomposa il 24 settembre 2023
Promossa dal Comune di Codigoro e dalla locale Pro Loco, con la collaborazione delle associazioni di volontariato, la giornata all’aria aperta nel grande parco di Pomposa, viene allietata da degustazioni dedicate alla patata presso i diversi stand gastronomici e con vendita di prodotti locali nel mercatino. Non mancano naturalmente varie attività di intrattenimento e di giochi dedicati ai bambini e altre di cultura, dalle visite guidate all’Abbazia e alla Torre Campanaria e alle varie escursioni organizzate in occasione del concomitante Festival della Natura.
Aggiungi questo evento al tuo calendario!

