Carnevale canturino
![PT1BTg==/PT1nTXhFRE4=_5.jpg](https://www.sagreeborghi.it//media/sagre/PT1BTg==/PT1nTXhFRE4=_5.jpg)
Ad ogni edizione della festa in maschera, le sfilate dei carri allegorici si susseguono in un tripudio di colori, musica, vivacità e spontaneità per tre domeniche consecutive, con i corsi mascherati ben organizzati in percorsi stabiliti. Alle sfilate, oltre ai carri di cartapesta partecipano anche diversi gruppi mascherati, gruppi folkloristici e tanta musica. L’ultima sfilata del Carnevale 2024 si tiene il giorno precedente l’inizio della Quaresima, giorno che conclude la festa come vuole il rito ambrosiano. Tutti gli anni il carro di Truciolo, la maschera tradizionale del Carnevale di Cantù, avanza per primo nelle sfilate dando inizio al corso mascherato per vie del centro storico. Come ogni anno, tra i 7 carri allegorici attualmente allestiti, una giuria composta da coreografi e artisti sceglierà il carro vincitore della manifestazione carnevalesca.
Aggiungi questo evento al tuo calendario!
![aggiungi a google calendar](https://www.sagreeborghi.it//assets/img/google-calendar.jpg)
![Scarica file ics per aggiungerlo al tuo calendario](https://www.sagreeborghi.it//assets/img/ics.jpg)