BORE

Bore si trova immerso tra secolari boschi di castagni nella valle del torrente Cenedola.
L'abitato, oggi località turistica, sorse lungo il cosidetto Stradone di Genova, importante via di comunicazione tra la pianura padana e la Liguria che ricalca uno dei più antichi itinerari della Via Francigena.
Numerose le escursioni che è possibile fare tra i vari boschi e castagneti.
Caratteristica di questo comune è una diffusa rete di ville medievali, borghi rurali autosufficienti e costruiti in maniera tale da risultare nel complesso una struttura fortificata.
Monumenti di interesse sono Villa Marazzi, corte rurale fortificata, e l'Oratorio di San Rocco nella frazione di Metti.
Località turistica situata lungo lo "Stradone di Genova", importante via di comunicazione tra la pianura padana e la Liguria che ricalca la via Francigena.
Caratteristica di questo comune è la diffusa rete di "Ville" medioevali, borghi rurali autosufficienti e dalla struttura fortificata.
Altri monumenti: villa Marazzi e Oratorio di San Rocco.

