Torna alla ricerca delle sagre!

LIZZANO IN BELVEDERE

LIZZANO IN BELVEDERE

Lizzano in Belvedere è un comune di 2.200 abitanti circa situato al confine con le province di Modena e Pistoia, all’estremo lembo dell’Appennino bolognese, la cui cima più alta è il monte Corno alle Scale (1945 mt), rinomato per la presenza dell’omonima stazione invernale e per il parco regionale Corno alle Scale che si estende ai piedi del massiccio bolognese. La località si presenta come una piccola oasi montana, capace di coniugare in maniera perfetta ambiente e tradizioni con le esigenze del turismo moderno. Dieci le frazioni: Farnè, Gabba, La Cà, Madonna dell’Acero, Monteacuto, Pianaccio, Poggiolforato, Querciola, Rocca Corneta, Vidiciatico

BORGO DI SASSO Da visitare l’oratorio dedicato alla Santa Annunziata e soprattutto la preziosa acquasantiera di pietra scolpita e l’edificio quattrocentesco che, secondo una leggenda, appartenne alla mitica regina Silla. Poco distante sorge l’edificio della Torre, una costruzione imponente che fu sede della Contea eretta, nel 1517 da Papa Leone X, a favore di Galeazzo Castelli.

 CHIESA DI SAN MAMANTE La chiesa parrocchiale di San Mamante è stata ricostruita nel 1931, ma i resti dell’antica pieve in stile bizantino, dedicata a Mamante di Cesarea testimoniano la presenza più che millenaria di questa antica pieve.

MADONNA DELL’ACERO E’ un antico santuario, costruito nel 1500 sul luogo in cui, secondo una leggenda, la Madonna apparve a due pastorelli salvandoli da una bufera di neve e ridonando, ad uno di loro, l’uso della parola. Il culto, al quale inizialmente era dedicata un’immagine posta sull’acero che aveva ospitato l’apparizione, è poi continuato nel tempio successivamente eretto. Ancora oggi, il 5 agosto, tantissimi fedeli partecipano alla festa che ricorda quell’evento miracoloso.

MONTEACUTO DELLE ALPI E’ un antico ed importante castello arroccato su di un minuscolo cucuzzolo. Fu strategicamente tanto importante che, nel 1298, i rappresentanti di Bologna e Pistoia che firmavano una pace, pretesero in calce anche una firma del rappresentante di Mont


Gallery



Gallery

aggiungi a google calendar Scarica file ics per aggiungerlo al tuo calendario
Copyrights © 2018 Sagre & Borghi
Sagre & Borghi è un marchio di proprietà di Box Service Edizioni e dwb s.r.l.

Box Service S.a.s.
Via Canaletto 109/B 41030 SAN PROSPERO sul Secchia (MO) - P.I & CF 01819040369
Ufficio: +39 059 908301 - E-mail: grafica@loccasione.it - Fax: +39 059 8080621