SAN PIETRO IN CERRO

San Pietro in Cerro è un comune italiano di 917 abitanti della provincia di Piacenza.
Castello di San Pietro in Cerro
All'austerità dell'aspetto esterno fa da contrappunto l'accogliente ambiente interno, raffinato ed elegante. Nello splendido salone d'onore, sotto ad un soffitto a travi lignee sorretto da mensole dipinte e finemente intagliate a foglie d'acanto, corre un fregio con colori vivaci e brillanti che rappresenta spensierate scene di caccia con il falco. Delicati motivi decorativi neoclassici con cammei su sfondo azzurro coprono interamente le pareti dei salotti del piano nobile, mentre l'arredamento nello stile coevo con poltroncine, sofà e tavolini restituisce all'ambiente l'atmosfera del tempo. Anche altre decorazioni come portali a trompe l'oeil, tendaggi ed anfore sono stati accuratamente restaurati restituendo al complesso l'aspetto originario affiché chi ne voglia usufruire possa più agevolmente conoscere la storia e calarsi nell'atmosfera magica del passato. Al pianterreno una serie di sale conduce alla cucina, un ampio vano con utensili di rame di svariate forme e grandezze ed un lavello in cotto il cui scarico riversava le acque direttamente nel fossato. All'interno di uno dei due torrioni fu ricavata la prigione, costituita da una stretta e spoglia cella in cui, ancora oggi, si possono notare ancorati al muro i ceppi ai quali venivano incavigliati i prigionieri.
Di notevole interesse la collezione di oltre 2.000 volumi sulla storia di Piacenza della Biblioteca Storica del Castello, consultabile su appuntamento.
Cosa visitare in zona

