Torna alla ricerca delle sagre!

Sagra della Campagna

PT1BTg==/PT1nTjRJRE4=_Schermata20240403alle153418.png

La sagra della campagna di Pieve Cesato nasce nel 1959 dalla volontà di un gruppo di persone di fare una festa all’aria aperta per tutti i lavoratori e per permettere anche ai vicini abitanti di Faenza di fare una scampagnata nella vicina frazione di Pieve di Cesato per gustare la tradizionale gastronomia campagnola.

Ancora oggi la sagra della campagna è una festa che conserva elementi delle tradizioni popolari grazie al recupero di giochi antichi e di balli fatti dai contadini nelle aie che vengono riproposti attorno al falò con il lom a marz. Recarsi a Pieve Cesato e partecipare alla sagra della campagna è un po’ come fare un tuffo nel passato e immergersi in un’atmosfera famigliare, in una manifestazione che porta con sé i valori e il sano divertimento della tradizione popolare della romagna.

Altro punto di forza della sagra della campagna è la tipica cucina della romagna con ottimi primi piatti, gli strozzapreti con il nodo (piatto tipico del paese), le carni alla griglia, le bruschette, la piadina romagnola, la pizza fritta, la polenta e i dolci, tra cui il richiestissimo latte brulè.


Aggiungi questo evento al tuo calendario!

aggiungi a google calendar Scarica file ics per aggiungerlo al tuo calendario

Condivi questa sagra ai tuoi amici!

Dal 30/04/2024 al 05/05/2024

Prodotto Tipico: -



Copyrights © 2018 Sagre & Borghi
Sagre & Borghi è un marchio di proprietà di Box Service Edizioni e dwb s.r.l.

Box Service S.a.s.
Via Canaletto 109/B 41030 SAN PROSPERO sul Secchia (MO) - P.I & CF 01819040369
Ufficio: +39 059 908301 - E-mail: grafica@loccasione.it - Fax: +39 059 8080621