Torna alla ricerca delle sagre!

Sagra della Salamina da Sugo al Cucchiaio

sagre_e_borghi_cover_sagra.jpg
Sagra della Salamina al Cucchiaio di Madonna Boschi
21/22/23/24 Settembre
28/29/30 Sett../01 Ott.
04/05/06/07/08 Ottobre
2023
 

Madonna boschi, piccolo paese di 300 persone fra i comuni di Poggio Renatico e Vigarano Mainarda nella provincia di Ferrara, in Emilia Romagna.

Madonna Boschi viene ricordata principalmente per il suo prodotto culinario, tipico della Provincia di Ferrara: la Salamina da Sugo a cui ha costruito un monumento alle porte del paese, monumento ideato e messo in opera da suoi volontari, tutto il paese ha partecipato. La salamina da Sugo, è la vera regina della tavola dei Ferraresi. Dopo una stagionatura di minimo 9 mesi, in un ambiente idoneo, senza forzature, lasciando che il tempo faccia il suo corso, e dove i nostri norcini, periodicamente la puliscono da muffe, e da eventuali anomalie, la trattandola come una figlia, amorevolmente, la Salamina È PRONTA per degustarla. Ma,… se uno vuole assaggiare una vera salamina da sugo da APOTEOSI, deve “soffrire” almeno undici/dodici mesi di stagionatura. Vera delizia del palato, dai sapori e profumi di un passato, ereditati dai nostri nonni di cui erano maestri. La si posizione su l’apposito piatto rotondo con la propria sede al centro. La si scoperchia in cima. Viene servita con purè di patate, il tutto molto caldo. La salamina la si può mangiare anche cruda con fichi o melone, miele di acacia e una scaglia di ottimo grana stagionato.

Un nostro menù degustazione:
Carpaccio di Salamina all’aceto balsamico,Trittico di Salamina da Sugo, Gran Piatto della Norcineria locale fatto di salumi prodotti dai volontari locali, Coppa di testa tipica contadina, Gnocchetti della Zingara Adalgisa con Ragù della Salamina da Sugo, Lasagne al forno con zucca, Pappardelle del Norcino con al sugo di maiale, Salamina da Sugo a cucchiaio intera con purè, Cima di Salamina con purè di patate, Cotechino con purè di nonno Iller che ricorda l' infanzia, Grigliata del porcaiolo, Coppia dei Reali con Salamina da sugo e Cotechino, Cotiche con Fagioli un ricordo passato



Giovedì e Venerdì apertura stand ore 20,00
Sabato apertura stand ore 19,30
Domenica apertura stand ore12,15
(Aperto solo a mezzogiorno)

Aggiungi questo evento al tuo calendario!

aggiungi a google calendar Scarica file ics per aggiungerlo al tuo calendario

Condivi questa sagra ai tuoi amici!

Dal 21/09/2023 al 08/10/2023

Prodotto Tipico: m



Copyrights © 2018 Sagre & Borghi
Sagre & Borghi è un marchio di proprietà di Box Service Edizioni e dwb s.r.l.

Box Service S.a.s.
Via Canaletto 109/B 41030 SAN PROSPERO sul Secchia (MO) - P.I & CF 01819040369
Ufficio: +39 059 908301 - E-mail: grafica@loccasione.it - Fax: +39 059 8080621