I Câsagai sono una specialità degli appennini reggiani, ossia polenta fritta con all'interno fagioli.
Farina Di Mais (precotta) 300 g
Fagioli Borlotti (lessati) 150 g
Pancetta 60 g
Formaggio Grana (grattugiato) 1 cucchiaio
Sale-Pepe q.b.
Olio Extravergine D’oliva q.b.
Rosmarino (tritato) 1 ciuffo
Aglio 1 spicchio
Peperoncino (facoltativo) q.b.
Olio Di Semi Di Mais q.b.
RICETTA
Preparazione
Preparare i fagioli
In una padella fate rosolare lo spicchio d’aglio con dell’olio extravergine, abbondante rosmarino tritato e la pancetta tagliata a dadini piccoli. Quando l’aglio sarà imbiondito versate nella padella i fagioli scolati dalla loro acqua ed aggiustate di sale, eliminate l’aglio quindi fate insaporire a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto, i fagioli sono piuttosto asciutti e potrebbero attaccarsi al fondo.
Preparare la polenta
A questo punto preparate la polenta: Versate a pioggia la farina di mais in acqua bollente giustamente salata. Per non formare grumi vi consiglio di aggiungere un filo di olio all’acqua prima di aggiungere la farina. Cuocete la polenta, continuando a mescolare, per il tempo indicato sulla confezione, se usate farina precotta di solito sono indicati sia il tempo di cottura sia la quantità di acqua con relativa dose di farina.
Quando la polenta sarà pronta, unite i fagioli, il formaggio grattugiato, un pizzico di pepe se piace e mescolate, fate cuocere ancora per qualche minuto affinché l’amalgama risulti perfetto.
Una volta pronti, i casàgai si possono mangiare caldi, come una normale polenta oppure lasciarla raffreddare per poi friggerla.
Si procede in questo modo: Si distribuisce il composto in un piatto e si fa raffreddare a temperatura ambiente per poi riporlo in frigo. Io ho usato uno stampo da plumcake, decisamente più pratico. Ho messo lo stampo in frigo e ripreso il giorno dopo. Ho capovolto lo stampo e tagliato i casagai a fette, il taglio originale è a spicchi, visto che la polenta prende la forma del piatto.
Attività in evidenza
Ricerca Prodotti Tipici
Cerca per luogo
Categorie Prodotti Tipici
Tre regioni
Le migliori sagre
I luoghi più belli
Una ricerca facile e veloce
Notice: Undefined variable: sponsor2 in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 409
Warning: array_merge(): Expected parameter 1 to be an array, null given in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 409
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 410