Ciliegia di Vignola

La ciliegia di Vignola è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione geografica protetta (IGP).

La denominazione "ciliegia di Vignola I.G.P." include le seguenti varietà:

Le varietà si distinguono inoltre per qualità della polpa (tenera o soda) e colore della polpa (bianca, rossa o nera). La raccolta inizia verso il 20 maggio con le varietà precoci e termina alla fine di luglio con quelle tardive.

Clafoutis alle ciliegie

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 28 CM
Uova medie 3
Zucchero 100 g
Baccello di vaniglia 1
Farina 00 90 g
Latte intero 200 g
Sale fino 1 pizzico
Ciliegie 700 g
Brandy 20 g
PER IMBURRARE
Burro 10 g
Zucchero 30 g

Per preparare il clafoutis alla ciliegie lavate le ciliegie, asciugatele, togliete loro il peduncolo e denocciolatele. Tenetele da parte e dedicatevi a realizzare la pastella: versate in una terrina le uova, a temperatura ambiente, insieme allo zucchero  e iniziate a montarle con uno sbattitore. 

Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso che abbia raggiunto il doppio del volume iniziale, aggiungete la farina setacciata 4, il sale, i semi della bacca di vaniglia ( per ottenerli dovrete incidere la bacca e raschiarla con un coltellino). Quindi continuate a sbattere con lo sbattitore, a velocità bassa.
Mescolando con una frusta a mano aggiungete il latte, non troppo freddo, poco alla volta e il brandy. In questo modo otterrete una pastella non troppo densa. Imburrate leggermente una pirofila dai bordi bassi del diametro di 28 cm e cospargetela con lo zucchero.
Distribuite le ciliegie denocciolate sul fondo della pirofila, fino a ricoprire l'intera area e versate sopra  la pastella. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 55 minuti , fino a che risulterà ben dorato in superficie (se utilizzate il forno ventilato cuocete a 160° per circa 45 minuti). A cottura avvenuta, sfornate il vostro clafoutis alle ciliegie, lasciatelo intiepidire e servite.

Attività in evidenza

Ricerca Prodotti Tipici

Cerca per luogo

Categorie Prodotti Tipici

Tre
regioni

Le migliori
sagre

I luoghi
più belli

Una ricerca
facile e veloce

 

    Notice: Undefined variable: sponsor2 in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 409

    Warning: array_merge(): Expected parameter 1 to be an array, null given in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 409

    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 410