Zuppa imperiale

La Zuppa Imperiale è un piatto tradizionale dell'Emilia-Romagna, diffuso soprattutto nelle zone attorno a Bologna e Ravenna. È un primo piatto con una preparazione a base di semolino, uova, parmigiano grattugiato, mortadella, poco burro, e noce moscata. L'impasto che si ottiene mescolando gli ingredienti viene steso sulla placca e cotto al forno. Si serve tradizionalmente in brodo di cappone.

RICETTA

per 4 persone
3 cucchiai di farina di semolino (quella per fare gli gnocchi); per una versione senza glutine della ricetta, usate del semolino di riso
3 uova
80 g di parmigiano reggiano, grattugiato
70 g di burro + quello per imburrare la teglia
sale, pepe nero e noce moscata q.b.


2 l di brodo di cappone o vegetale

Procedimento

Sciogliete il burro e tenete da parte. Imburrate abbondantemente una teglia rettangolare e tenete da parte.

In una ciotola mescolate con una forchetta le uova, il parmigiano, la semola, il burro, un poco di noce moscata, sale e pepe. Mescolate bene e poi versate l’impasto nella teglia.

Cuocete in forno già caldo (160 gradi) per circa 15 minuti o fino a quando i bordi iniziano ad essere leggermente dorati. Sfornate e lasciate raffreddare.

Tagliate a cubetti piccoli e tuffateli nel brodo bollente per alcuni minuti.

Servite la zuppa imperiale calda nelle fondine con il brodo.

Attività in evidenza

Ricerca Prodotti Tipici

Cerca per luogo

Categorie Prodotti Tipici

Tre
regioni

Le migliori
sagre

I luoghi
più belli

Una ricerca
facile e veloce

 

    Notice: Undefined variable: sponsor2 in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 409

    Warning: array_merge(): Argument #1 is not an array in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 409

    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 410