Gnocco fritto
 
                            
                              Il gnocco fritto (al gnòc fret, in dialetto modenese) è una pasta fritta, che ricorda vagamente quella del pane, ma vuota all’interno, che solitamente viene servito con salumi e formaggi tipici della tradizione regionale, come il Prosciutto crudo di Parma, il culatello, il Parmigiano Reggiano e in ultimo, ma non meno importante, il pesto montanaro, un battuto crudo di lardo, aglio e rosmarino.
RICETTA
Ingredienti:
- Farina 1 kg
- Strutto 70 g
- Acqua minerale q.b.
- Sale 2 cucchiaini
- Olio per friggere q.b.
- Latte q.b.
Setacciate la farina e impastatela con lo strutto. Unite il latte, il sale e l'acqua minerale frizzante. Lavorate questo impasto fin tanto che risulti liscio e omogeneo. Stendete l'impasto in una sfoglia dello spessore di mezzo cm. Tagliate la pasta a rombi o a quadrati di circa 5-6 cm. di lato. Prendete un tegame alto e stretto e versatevi l'olio per friggere. Aggiungete lo strutto e portate a temperatura. Immergetevi i pezzi di pasta che avete preparato e friggeteli avendo cura che siano dorati da ambo le parti. Scolateli su carta assorbente da cucina. Servite immediatamente lo gnocco fritto ben caldo. Accompagnatelo con salumi vari e formaggi proprio come vuole la tradizione. 
Attività in evidenza
 
    Ricerca Prodotti Tipici
 
    Cerca per luogo
Categorie Prodotti Tipici
 
                        Tre 
regioni
                     
                        Le migliori 
sagre
                     
                        I luoghi 
più belli
                     
                        Una ricerca 
facile e veloce
                    Notice: Undefined variable: sponsor2 in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 409
Warning: array_merge(): Expected parameter 1 to be an array, null given in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 409
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 410

 
                             
                             
                            