Pasta rasa reggiana

La pasta rasa ha una storia lunga secoli: sembra che le sue origini siano addirittura risalenti all’epoca romana, ma essendo  un piatto della cucina popolare, le prime tracce scritte sono comparse solo nell’Ottocento. Originariamente questa ricetta nacque per riutilizzare il pane raffermo (pane vecchio), che veniva macinato ed unito a parmigiano reggiano, uova e noce moscata, fino ad ottenerne un impasto compatto. Successivamente, esso veniva grattugiato per ricavarne dei grumi che, cotti in pochi minuti e consumati in brodo, offrivano alle famiglie contadine un po’ di conforto nelle fredde e nebbiose serate invernali. Si cucina sempre pensando a qualcuno infatti ho scelto di preparare la pasta rasa perché mi ricorda quando da piccola la preparavo insieme a mio nonno e mi piaceva molto aiutarlo nelle varie fasi della preparazione. Si cucina sempre pensando a qualcuno

Ingredienti

per 6 persone

uova 3
pane comune grattugiato 150 g
parmigiano reggiano grattugiato 150 g
sale q.b.
pepe q.b.
noce moscata un pizzico
brodo di dado 1,5 l

ATTREZZATURE:

  •   Grattugia a grossi buchi o schiaccia patate

Preparazione

  1.  Sbattete le uova con una frusta in una terrina; inserite all’interno, a pioggia, il parmigiano e il pangrattato, salate e infine profumate il tutto con un pizzico di noce moscata. Lavorate sino ad ottenere un impasto molto sodo formando, alla fine, una palla che lascerete riposare per 30 minuti.
  2. Inserite l’impasto all’interno dello schiacciapatate e schiacciate, facendolo ricadere su di un tagliere, sul quale prima di far cadere l’impasto, metterete un po’ di farina, per fare in modo che la pasta non si attacchi.
  3. Portate il brodo a ebollizione e versate a pioggia la pasta rasa facendola cuocere per pochi minuti. Versate la minestra in un piatto e servire subito in tavola.
    Se si vuole, a parte si può’ introdurre dell’altro parmigiano.

(Si può’ cucinare anche nei giorni a venire, basta congelarli e qualche ora prima di utilizzarli scongelarli).

Attività in evidenza

Ricerca Prodotti Tipici

Cerca per luogo

Categorie Prodotti Tipici

Tre
regioni

Le migliori
sagre

I luoghi
più belli

Una ricerca
facile e veloce

 

    Notice: Undefined variable: sponsor2 in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 409

    Warning: array_merge(): Argument #1 is not an array in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 409

    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 410