Questa è una ricetta tipica della bassa parmense, realizzata con la punta d’anca di vitello, la quale viene incisa in modo da diventare una specie di tasca, e farcita con un ripieno a base di pane raffermo, uova e parmigiano reggiano. Il classico metodo di cottura, quello più usato dalle nostre nonne, è la bollitura in acqua, con carote, sedano ed aromi, ma l’utilizzo del forno rende sicuramente questo piatto molto più saporito e gustoso, grazie al fantastico sughetto che si viene a creare, e con il quale si possono nappare le fette di carne.