Gnocchi di patate (Gnoc ad patati)

Nell’ Emilia Romagna, soprattutto nella zona di Reggio Emilia il piatto degli gnocchi di patate risalirebbe all’ epoca Medievale. Erano chiamati pisarei e faso. Sono gnocchetti di farina e pangrattato, a formare dei lunghi cilindri, tagliati a forma di un fagiolo e infine schiacciati col pollice, avvolgendoli leggermente su se stessi. Il sugo era composto da fagioli, lardo, cipolla e pomodoro. Questo era un mangiare soprattutto dei contadini visto la loro composizione.

La loro storia ebbe inizio quando vennero importate per la prima volta le patate dall’ America.

Gli gnocchi di patate erano già descritti a partire dalla seconda metà del Settecento e nel 1880  si diffusero a macchia d’olio.

Ingredienti:

Per 4 persone

patate per gnocchi  4
sale q.b.
farina 00 circa 250 g
parmigiano reggiano grattugiato 100 g

Preparazione

Mettere le patate con la buccia in acqua fredda con due cucchiaini di sale grosso per un’ora , metterle sul fuoco e lasciarle cuocere per 1 ora circa. Tirarle fuori dall’acqua ancora bollenti. Disporre sull’ asse la farina a fontana, schiacciare le patate con lo schiacciapatate.

Quando sono fredde aggiungere formaggio e farina. Impastare fino a ottenere un bell’ impasto abbastanza soffice. Tagliare l’impasto in 3 o 4 pezzi, fare delle “liste lunghe”10 cm di lunghezza, tagliarle ogni 2 cm e tenere tutto infarinato. Una volta terminati mettere sul fuoco una pentola d’acqua salata e quando bolle metterli a cuocere. Gli gnocchi sono cotti quando vengono a galla. Tirarli su con un mestolo forato.

Come servire

Solitamente vengono conditi con ragù di carne, ma sono serviti anche con burro fuso e parmigiano reggiano oppure con l’aggiunta di aromi, come la salvia e spezie, come noce moscata o cannella. Si possono anche mangiare conditi con il sugo rosso preparato con il soffritto di cipolla.

Attività in evidenza

Ricerca Prodotti Tipici

Cerca per luogo

Categorie Prodotti Tipici

Tre
regioni

Le migliori
sagre

I luoghi
più belli

Una ricerca
facile e veloce

 

    Notice: Undefined variable: sponsor2 in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 409

    Warning: array_merge(): Argument #1 is not an array in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 409

    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/sabo307/public_html/themes/tpl/cat_prodotti_tipici.php on line 410